Che cosa è un Impianto osteointegrato
L’inserimento dell’impianto osteointegrato rappresenta una possibile soluzione per sostituire uno o più denti mancanti, in modo funzionale ed estetico.
L’impianto è una struttura in titanio, di forma simile a quella di una radice dentaria, che viene innestata, con un intervento in anestesia locale, nella mandibola o nel mascellare superiore.
Una volta inserito l’impianto prende avvio un processo di guarigione che porta all’integrazione tra impianto e osso (osteointegrazione).
In base alle indicazioni e al quadro clinico è possibile inserire uno o più impianti creando le premesse per l’applicazione di una corona singola o di un ponte più o meno esteso a seconda del numero di impianti inseriti.
Gli impianti rappresentano un’ottima strategia di trattamento nei soggetti che non hanno più denti.
Mantenimento e igiene degli impianti
Una corretta pulizia della bocca è essenziale per la buona riuscita di un trattamento implantare e per il suo mantenimento nel tempo. Difatti, la causa più frequente di fallimento è l’infiammazione dei tessuti intorno all’impianto, la quale può causare la perdita dell’impianto stesso.
Sono necessari quindi controlli periodici dal dentista e una scrupolosa igiene orale domiciliare e professionale.
• PRESTAZIONI ESEGUITE:
– posizionamento impianto
– rialzo del seno mascellare
– chirurgia ossea rigenerativa
– innesto di materiale biocompatibile e membrana
– prelievo di osso autologo
– protesi su impianti mobile e fissa